La classifica del gradimento delle canzoni indipendenti più longeva d’Italia, tornata con grandi novità e votata dalle radio e dai new media.
In testa balza Diodato Gazzelle e Edda & Marok sul podio! In Top 10 Ermal Meta, Bugo/Meta, il trio Colapesce-Dimartino-Carmen Consoli, Psicologi&Madame, Ghali & Tha Supreme e arrivano Daniele Silvestri & Rancore e Fabrizio Moro! In Top 20 Willie Peyote con Don Joe e Shaggy, Galeffi, Rancore, Random, Emanuele Aloia, Piotta, Le Vibrazioni e arrivano Paolo Benvegnù, Cristiano Godano e i Canova!
La IML è presente anche su Spotify con una playlist con il meglio dell’indie italiano e con nuovi partner, e produce un format radiofonico che va in onda su circa 200 radio sempre in aumento, ed aggrega oltre 50 music-fanzine che la pubblicano con un video-supporto! Va in onda su quattro format radiofonici su 300 radio e web radio che segnalano il loro gradimento settimanalmente per le 250 posizioni di classifica. E’ in onda su copertura di tutto il territorio nazionale e viene inoltre pubblicata sulle riviste Classic Rock, Vinile, Prog.
La radio rimane ancora oggi il media più ambito per farsi ascoltare, e lo conferma l’incredibile incremento delle radio-date dei singoli.
La Indie Music Like è la classifica di tendenza più diffusa e più storica d’Italia, ed è oramai una certezza nel panorama delle classifiche di gradimento per i media tradizionali e i new media, con le sue quasi 200 novità mensili, a conferma di un fermento continuo ed una produzione ampia.
1
DIODATO – Un’altra estate (Carosello)
2
GAZZELLE – Ora che ti guardo bene (Maciste Dischi)
3
EDDA & MAROK – Servi dei servi (Contempo Records)
4
ERMAL META – Finirà bene (Mescal/Sony)
5
BUGO feat. ERMAL META – Mi manca (Mescal / Sony)
6
COLAPESCE, DIMARTINO & CARMEN CONSOLI – Luna Araba (Sony)